Il cosentino Domenico Scola vince in rimonta la 63ª edizione

63ª edizione – 19 Settembre 2021 – Percorso 11,460 km (2 manche)


È il cosentino Domenico Scola su Osella Honda 21 Evo ad aggiudicarsi la 63ª Monte Erice, nona delle dieci prove in cui si articola il Campionato italiano Velocità Montagna.
Il pilota calabrese vince grazie ad una straordinaria gara 2 dove ha recuperato i 74 centesimi di secondo che aveva subito in gara uno dal teatino Stefano Di Fulvio su Osella PA30.
Sul gradino più basso del podio il potentino Achille Lombardi su Osella PA 2000. Fuori dal podio, a sorpresa, il favorito della vigilia, il catanese Domenico Cubeda su Osella FA 30 Zytek.
Tra i piloti locali undicesimo assoluto per Girolamo Ingardia sulla piccola ma scattante Formula Ghipard poi Giuseppe Giametta su Formula Gloria B4 e quindi Salvatore Arresta, su Gloria B5 Evo. Da notare che si tratta di tre slalomisti, tutti e tre di Mazara del Vallo. Prestazione super nel gruppo Rs Cup per il partannese Bartolo Mistretta alla sua prima gara sulla Hyundai i30-2000.
Va alla valdericina Francesca Aiuto, al suo rientro nelle gare, la Coppa Dame. Aiuto, che gareggiava su Radical Sr4, ha preceduto di appena tre millesimi di secondo la busetana Martina Raiti, su Osella Pa21J Honda, mentre terza la umbra Deborah Broccolini su Mini Cooper S e quarta la marsalese Caterina Cammarata su Peugeot 106 R.

Assoluta
Domenico Scola Osella Honda PA21 Evo5′ 53″ 05
Stefano Di FulvioOsella Pa305′ 53″ 85
3° Achille LombardiOsella PA 2000 Honda5′ 54″ 47
Domenico CubedaOsella FA30 Zytek5′ 58″ 71
Franco CarusoNova Proto Np01-26′ 04″ 86
Sebastiano CastellanoOsella PA306′ 06″ 36
Samuele CassibbaOsella PA21 jrb6′ 07″ 83
Agostino BonforteHonda Pa 21 S6′ 12″ 23
Saverio MiglionicoOsella Pa 2000 Honda6′ 14″ 07
10° Tommaso CarboneOsella Pa 2000 Honda6′ 15″ 79

VINCITORI GRUPPO

Bicilindriche: Angelo Mercuri (Fiat 500) 7’55″85

Racing Start: Ammirabile Luca (Peugeot 308 Gti) 7’45”94

Racing Start Plus: Vito Tagliente (Peugeot 308 Gti) 7’09”37

Racing Start Cup: Bartolo Mistretta (Hyundai i30) 6’58”13

N: Mauro Cacioppo (Mitsubishi Lancer Evo IX) 7’12″60

A : Giuseppe Giacalone (Peugeot 208 R5) 7’18”70

ProdS: Dario Salpietro (Peugeot 106 R) 7’51″78

ProdE: Alessandro Fonti (Citroen Saxo) 7’35″66

E1 Italia: Carmine Tancredi (Ford Escort CSW) 6’32”49

GT: Rosario Iaquinta (Lamborghini Huracan) 6’38”97

E2 SH: Alessandro Gabrielli (Picchio Alfa Romeo 4C) 6’40”35

CN: Salvatore Miccichè (Osella PA21/s) 6’27”16

E2 SC: Domenico Scola (Osella PA21 Evo Honda) 5’53″05

E2 SS: Domenico Cubeda (Osella FA30) 5’58”71


Gallery