La Monte Erice ancora nel segno di Faggioli

66ª edizione – 28 Aprile 2024 – Percorso 11,460 km (2 manche)


Da questa edizione la Monte Erice entra a far parte del neonato Campionato Supersalita creato da AciSport, una elite di gare (7) in cui i piloti competono per vincere il massimo titolo nazionale delle gare in montagna.

La gara va a Simone Faggioli su Nova Proto NP01 che ha vinto, per l’undicesima volta, sul tracciato che da Valderice porta in cima al Monte Erice. Il fiorentino della Best Lap ha fatto registrare un tempo totale di 5’51”72 ed il miglior crono ottenuto in gara 2 di 2’55”55. Resto del podio tutto siciliano con il siracusano Luigi Fazzino, per cui è stata determinante gara 1. Terza piazza per il marsalese Francesco Conticelli che al volante della Nova Proto NP 01-2 ha dato una eccezionale prova di carattere con una rimonta dal 5° posto di gara 1, salita chiusa con evidente delusione dall’orgoglioso pilota Ateneo Motorsport. Week end in gran spolvero per l’esperto ragusano Franco Caruso, sempre nelle posizioni di vertice al volante della Nova Proto NP 01-2 con cui ha un perfetto feeling mostrato in entrambe le salite.

Quinta piazza e successo di classe 2000 per il ragusano di Comiso Samuele Cassibba che ha usato al massimo il potenziale della Nova Proto Energy V8, rammaricato per la ridiscesa in gara 1 dovuta allo stop forzato di un concorrente. Stessa sorte in gara 1 per il rientrante e sempre pungente calabrese Domenico Scola, che ha ritrovato in fretta l’intesa con l’Osella PA 2000 Honda. 

Assoluta
Simone Faggioli Nova Proto NP 015′ 51″ 72
Luigi FazzinoOsella Pa305′ 57″ 69
Francesco ConticelliNova Proto NP 015′ 59″ 06
Franco CarusoNova Proto NP 016′ 00″ 76
Samuele CassibbaNova Proto NP 016′ 01″ 95
Scola DomenicoOsella PA21 Evo6′ 09″ 70
Andrea DI CaroNova proto Np 036′ 13″ 50
Alberto ChinniciOsella Pa 20006′ 17″ 95
Mirko TorselliniNova Proto Np 036′ 19″ 82
10° Conticelli VincenzoOsella Pa30 Evo6′ 22″ 45

VINCITORI GRUPPO

Bicilindriche: Mercuri Angelo (Fiat 126) 8’04″51

N-S: Cacioppo Mauro (Mitsubishi Lancer Evolution 9) 7’28″28

A-S: Fonti Alessandro (Peugeot 106 R) 7’37″15

Rally: MISTRETTA Bartolomeo (Peugeot 208 Gt Line) 7’36″97

Classe RS-S Plus: D’AVOLA Salvatore (Peugeot 106 R) 7’56″82

Gruppo RS-S: 3 TILOTTA Giuseppe (Fiat Cinquecento Sporting) 9’39″91

Racing Start: Loconte Angelo (Bmw Mini Cooper S) 7’54”24

Racing Start Plus: Guzzetta Angelo (Peugeot 106) 7’19”81

Racing Start Cup: Giovannelli Alessandro (Mini John Cooper Work S) 7’35”67

E1 Italia: ARAGONA Giuseppe (Volkswagen Golf Mk7) 6’40”25

TCR : TOSINI Luca (Audi Rs3 Lms) 6’58”82

GT: PERUGGINI Lucio (Ferrari 488 Challenge Evo) 6’40”61

E2 SH: 1 GRAMENZI Marco (4C – Mg – Ar1 Furore) 6’50”95

CN: SCARAFONE Alberto (Osella PA21/s) 6’31”65

TM-SS: MACCARRONE Orazio (Suzuki Gloria Cp7) 6’58″55

E2 SC-SS: FAGGIOLI Simone (Nova Proto Np01) 5’51″72